INCARICHI E ATTIVITÀ SVOLTE
- 2022                    Componente supplente della Commissione per la verifica finale di idoneità per l’iscrizione nell’albo speciale degli Avvocati patrocinanti dinanzi le giurisdizioni superiori
- 2019-2021         Docente a contratto di Diritto dell’Unione Europea (IUS 14) dall’anno accademico 2019/2020 nella Scuola Superiore di Mediazione Linguistica “Nelson Mandela” Matera (riconosciuta con D.M. 07.08.2015)  
- 2017-2019         Docente a contratto di Diritto Internazionale (IUS 13) dall’anno accademico 2017/2018 nella Scuola Superiore di Mediazione Linguistica “Nelson Mandela” Matera (riconosciuta con D.M. 07.08.2015)  
- 2017-2018         Componente effettivo della 1^ sottocommissione degli esami di avvocato sessione 2017 – Corte di Appello di Potenza
- 2017                    Docente al Master breve “Crisi d’impresa” organizzato da Giuffré con il patrocinio del Centro Studi Procedure Concorsuali di Matera (novembre 2017 – maggio 2018)
- 2016                    Docente al Master di II Livello “Contenzioso civile, arbitrato e metodi non contenziosi di risoluzione delle controversie” tenuto nell’Università degli studi di Bari – Dipartimento di Giurisprudenza (aprile 2016)
- 2015-2018         Componente del Consiglio Direttivo della Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Matera (maggio 2015 – dicembre 2018)
- 2014                    Coordinatore del Corso di preparazione all’arbitrato, organizzato a Matera dal Centro Studi per l’Arbitrato e la conciliazione in collaborazione con la Camera di Commercio di Matera (novembre 2014 –dicembre 2014)
- 2012                    Coordinatore del corso di approfondimento delle procedure concorsuali organizzato a Matera dal Centro Studi Diritto Fallimentare di Bari e di Matera con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Matera e dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Matera (novembre 2012 – gennaio 2014)
- 2011                    Docente per il diritto civile e processuale civile al corso intensivo di preparazione all’esame di avvocato – Ordine degli avvocati di Matera in collaborazione con Giuffré Editore – Basilicata (ottobre 2011)
- 2008                    Docente per il diritto civile e processuale civile al corso intensivo di preparazione all’esame di avvocato – Ordine degli avvocati di Matera in collaborazione con Giuffré Editore – Basilicata (ottobre – novembre 2008)
- 2006                    Coordinatore del corso MASTER sulla Riforma del diritto fallimentare organizzato a Matera dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Dottori commercialisti di Matera (maggio – giugno 2006)
- 2001                    Referente per il Centro per la formazione e l’aggiornamento professionale degli avvocati istituito presso il Consiglio Nazionale Forense (2001 – 2002)
- 2001                    Coordinatore della Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Matera (1999 – 2001)
- 2001                    Componente supplente del Consiglio Giudiziario del Distretto della Corte di Appello di Potenza (biennio 2001-2002)
- 2000                    Componente del Coordinamento redazionale della Rivista “Le Corti di Bari, Lecce e Potenza” (2000 – 2001)
- 1996-2002         Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Matera (gennaio 1996 – gennaio 2002), con delega all’informatizzazione ed ai rapporti con la stampa.
- 1995                    Docente per il diritto civile e processuale civile al corso di preparazione per i giudici di pace tenuto presso il Tribunale di Matera (1995 e 2002).
- 1994                    Componente del Comitato Direttivo dell’A.I.G.A. – Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Matera (1994 – 1998)
- 1994                    Componente del Collegio dei Probiviri del Comitato dei Soci della Banca Popolare del Materano (1994).
- 1988-1996         Componente del comitato di redazione de “L’Opinione Forense”, periodico pubblicato dall’Ordine degli Avvocati di Matera dal 1988 al 1996 con interventi e note a sentenza.
RELAZIONI ED INTERVENTI
- 2023                    Conversazioni tra giudici delegati su come dire addio alle procedure fallimentari [discussant della Tavola Rotonda organizzata dalla Scuola Superiore della Magistratura – struttura Territoriale della Basilicata con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Matera e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e revisori contabili di Matera]
 (Matera, 19 maggio 2023,  Sala convegni Camera di Commercio della Basilicata)
- 2023                    Il rigetto del ricorso. Il potere correttivo della motivazione. La cassazione senza rinvio. La cassazione sostitutiva.                
 (Matera-Roma, 12 maggio 2023,  Scuola Superiore dell’Avvocatura, Corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni superiori)
- 2022                    Ha ancora senso l’arbitro di parte ?I vantaggi della multidisciplinarietà [relatore] 
 (Bari, 25 marzo 2022  – Corso per arbitri organizzato dal Tribunale Arbitrale Specializzato di Bari – III modulo: L’arbitrato amministrato)
- 2020                    Sovraindebitamento in agricoltura – punti fermi, criticità e opportunità di una normativa sottoutilizzata [relatore webinar] 
 (22 dicembre 2020,  – Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Potenza e Matera)
- 2018                    L’esecuzione del concordato preventivo nella riforma Rordorf  [discussant Tavola Rotonda]
 (Taranto, 30 novembre 2018,  Giornate di Formazione degli Avvocati degli Ordini di Brindisi, Castrovillari, Matera e Taranto)
- 2018                    Il concordato preventivo nella pratica professionale – Il ruolo dell’avvocato
 (Matera, 16 febbraio 2018, Master Breve sulla Crisi d’Impresa – Giuffré)
- 2017                    Sovraindebitamento – cause e rimedi [discussant Tavola Rotonda] (Matera, 11 dicembre 2017,  Se potessi avere mille euro al mese… – Camera di Commercio di Matera e Fondazione Antiusura Mons. Cavalla)
- 2017                    Sovraindebitamento – Linee Guida per gestori e professionisti
 (Matera, 24 novembre 2017,  Master Breve sulla Crisi d’Impresa – Giuffré)
- 2017                    La riforma della legge fallimentare
 (Taranto, 17 novembre 2017,  Giornate di Formazione degli Avvocati degli Ordini di Brindisi, Castrovillari, Matera e Taranto)
- 2016                    Crisi da Sovraindebitamento: i piani, gli accordi e il gestore della crisi. Lo stato dell’arte. [moderatore della Tavola Rotonda]
 (Matera, 14 dicembre 2016,  Scuola Superiore della Magistratura – struttura Territoriale della Basilicata)
- 2016                    Sovraindebitamento – i requisiti soggettivi
 (Matera, 29 novembre 2016, Camera di Commercio di Matera – Unioncamere Basilicata)
- 2016                    Giustizia pubblica, giustizia privata
 (Bari, 11 marzo 2016, Università di Bari, Scuola Internazionale di Alta Formazione in Diritto del Negoziato e dell’Arbitrato – intevento al seminario inaugurale)
- 2014                    Strumenti informatici e attività dei professionisti della crisi d’impresa
 (Matera, 30  gennaio 2014,  Ordine degli Avvocati di Matera)
- 2014                    L’arbitrato deflattivo
 (Matera, 21 giugno 2014, Camera di Commercio di Matera in collaborazione con CESTAR – Centro Studi per l’Arbitrato e la Conciliazione)
- 2013                    Rapporti tra mediazione e arbitrato
 (Matera, 13  dicembre 2013,  Ordine degli Avvocati di Matera)
- 2013                    Mediazione obbligatoria: si ricomincia ? [moderatore della Tavola Rotonda] (Matera, 9 luglio 2013,  Camera di Commercio di Matera – Unioncamere Basilicata in collaborazione con CESTAR – Centro Studi per l’Arbitrato e la Conciliazione)
- 2012                    Sovraindebitamento – La nuova disciplina della composizione della crisi dei soggetti non fallibili [relazione introduttiva a seminario su]
 (Matera, 27  gennaio 2012,  Hotel Palace – Centro Studi Diritto Fallimentare in collaborazione con Giuffré Editore e Ordine Avvocati Matera)
- 2012                    La sentenza della Corte Costituzionale sulla mediazione obbligatoria –impatto sui procedimenti pendenti
 (Matera, 3 dicembre 2012,  Camera di Commercio di Matera – Unioncamere Basilicata in collaborazione con CESTAR – Centro Studi per l’Arbitrato e la Conciliazione)
- 2011                    L’incerta disciplina del commissario giudiziale
 (Siena, 28 gennaio 2011, Università di Siena – Dipartimento Scienze Giuridiche)
- 2011                    Il trattamento dei crediti nel concordato preventivo e nel concodato fallimentare [tavola rotonda coordinata dal dott. C. D’Arrigo]
 (Taormina, 29 ottobre 2011,  Palazzo dei Congressi – Centro Studi Diritto dell’Impresa e delle procedure concorsuali)
- 2010                    Tra concordato e fallimento: il caso ex Nicoletti
 (Siena, 22 aprile 2010, Università degli studi di Siena – Dipartimento Scienze Giuridiche)
- 2010                    L’obbligo di tentare la conciliazione nelle liti civili
 (Matera, 21 ottobre 2010, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Matera)
- 2010                    Il regolamento di attuazione della conciliazione delle liti civili
 (Matera, 23 novembre 2010, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Matera)
- 2009                    Il Progetto “Conciliamo” a Matera – Una opportunità per gli avvocati 
 (Matera, 29 maggio 2009, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Matera)
- 2008                    Il Fallimento come sanzione o come opportunità 
 (Matera, 3 ottobre 2008, Amministrazione Provinciale)
- 2002                    L’estensione del fallimento 
 (Matera, 13  giugno 2002, Ordine degli Avvocati di Matera)
- 1995                    Usura e stupro 
 (Matera, 1  aprile 1995, Ordine degli Avvocati di Matera)
ARTICOLI, NOTE E PUBBLICAZIONI
- 2015     “Rivista Agronomi Forestali” 2015 (gennaio-marzo), “La procedura di sovraindebitamento dopo il D.M. 202/2014
- 2013     “Rivista Agronomi Forestali”, 2013 (gennaio-marzo), “La mediazione delle liti civili dopo l’intervento della Corte Costituzionale”
- 2012     “ALTALEX.EU”   New tools in Italy for composition with creditors
- 2006     “Quotidiano giuridico” (4 ottobre), “Scindibilità delle cause del conduttore che agisca per riscatto e danni
- 2006     “Quotidiano giuridico” (22 maggio), “Questioni vecchie e nuove in materia di concordato fallimentare
- 2002     “Le Società” 2002, 591, Il fallimento della holding personale
- 2000     “Le Corti di Bari, Lecce e Potenza” 2000, I, 326 [voce Giuoco e scommessa] nota redazionale a sentenza;
- 1996     “Il Foro Italiano” 1996, I, 251 [voce Filiazione] nota redazionale a sentenza;
- 1988     “Il Foro Italiano” 1988, I, 1666 [voce Credito fondiario] nota redazionale a sentenza;
- 1990-1992         Articoli di interesse giuridico e giudiziario sul settimanale di informazione locale “Città domani” (gennaio 1990 – febbraio 1992).
 ALTRE POSIZIONI
- 1999     Presidente della associazione Centro Studi Diritto Fallimentare – Matera dal 1999 ad oggi
- 2010     Presidente della associazione Centro Studi per l’Arbitrato e la conciliazione – CESTAR Matera dal 2010 ad oggi (c.f. 93047510776)
- 2022     Responsabile per la Basilicata della sede operativa della Camera degli Avvocati Internazionalisti (c.f. 97898010158)
 ATTIVITA PROFESSIONALE
- 1988     titolare dello STUDIO LEGALE PORCARI in Matera – tratta materie di diritto civile commerciale e di crisi d’impresa, davanti alla giurisdizione ordinaria o in sede arbitrale