Il prossimo 3 ottobre 2008, con inizio alle ore 18.00, avrà luogo a Matera la presentazione del libro di Nino Galloni "Il grande mutuo" (Mediateca Provinciale, Palazzo dell'Annunziata, Piazza Vittorio Veneto - Matera). La crisi dei mutui Usa e le sue forti ripercussioni sul mercato italiano è il tema del nuovo libro dell'economista Nino Galloni, già direttore generale del ministero del Lavoro, che spiega "le radici profonde della prossima crisi finanziaria", con riferimento ai contraccolpi economici e sociali subiti dai nuclei familiari che hanno contratto mutui negli ultimi anni. Secondo le previsioni di Galloni circa 400 mila famiglie non riusciranno a onorare il proprio debito con le banche, a causa dei crescenti aumenti degli interessi sui mutui a tasso variabile. Le famiglie ormai separano il proprio livello dei consumi, delle spese e degli investimenti dal reddito, e le banche, da quando i tassi di interesse si sono ridotti, sono più propense a concedere prestiti non solo per l'acquisto di immobili, ma anche per finanziare beni di consumo durevole e, addirittura il consumo corrente delle famiglie stesse.
L'indebitamento è divenuto, cosi, una prassi consolidata per il 98% della popolazione. Chi possiede un reddito adeguato si rivolge alle banche, altri devono ricorrere a intermediari finanziari particolarmente esosi e agli usurai. L'autore ricostruisce i recenti eventi proponendo la sorprendente attualità dei cicli novennali già utilizzati dall'economista russo Nicolaj Kondrat'ev e che consentirebbero oggi di prevedere un crollo del sistema entro il 2010. E approfondisce, di tale situazione, le conseguenze per la politica - ormai lontanissima dai cittadini - e per le strategie industriali, sempre meno capaci di fronteggiare l'agguerrita concorrenza internazionale.
Alla presentazione - organizzata da Michele Corazza - prenderanno parte, oltre all'autore, Emilio Nicola Buccico, sindaco di Matera, Carmine Nigro, presidente della Provincia di Matera, e Paolo Porcari, del Centro Studi Diritto Fallimentare.
|